Una ricerca dell’INMI e dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza apre nuove prospettive per la gestione clinica dei pazienti
Dall’analisi del microbiota intestinale uno strumento in più per la diagnosi del Covid-19
Dall’analisi del microbiota intestinale uno strumento in più per la diagnosi del Covid-19
L’esperienza di 10 anni di raccolta del latte umano donato ha permesso di far crescere la quantità di latte donato, nonostante una media mondiale che ha fatto registrare una brusca diminuzione di donazioni
In 15 anni di attività l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza è diventato punto di riferimento in Puglia e nelle regioni del Centro Sud per la chirurgia delle neoplasie del fegato, delle vie biliari e del pancreas
Poco distanti dall’ingresso ospedaliero, sono state collocate due casse per la registrazione e/o per il pagamento dell’impegnativa
La terapia con il plasma, già utilizzata per Ebola e Sars, è un’immunoterapia passiva che permette di somministrare a pazienti positivi al Covid-19 il plasma prelevato da pazienti guariti dall’infezione
Lo studio, finanziato alla giovane biologa Serena Pezzilli, permetterà di aggiungere un tassello in più alla conoscenza della fisiopatologia e dei meccanismi molecolari che regolano l’iperglicemia in una forma rara di diabete, spesso erroneamente diagnosticato come di tipo 2
All’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza prende il via la sperimentazione del robot Pepper per facilitare il lavoro del personale medico
Potranno accedere al servizio i componenti delle 120 famiglie iscritte alla Caritas interparrocchiale di San Giovanni Rotondo
L’intervento, eseguito nell’Unità di Radiologia Interventistica, ha scongiurato gravi conseguenze dovute all’ostruzione della vena che trasporta al cuore il sangue proveniente da testa, collo, braccia e organi del torace
La sua forte devozione al Signore gli ha permesso di gioire della vita che gli era stata data e di condividere con tutti noi molte parole di saggezza